Scopri di più

Monitoraggio costante

Hooly controlla le temperature degli impianti, degli ambienti, delle celle frigo attraverso rilevazioni eseguite automaticamente ogni 3 minuti e ti permette, tramite la nostra app e il servizio on line, di avere sempre sott’occhio le informazioni relative a tutti i tuoi dispositivi, anche sotto forma di grafico (se ad esempio è stata rilevata una temperatura fuori range, se si è verificato un blackout, se il dispositivo ha la batteria scarica o problemi di connessione).

Notifiche

Se le temperature degli impianti escono dalle soglie impostate Hooly ti avvisa con una notifica. Puoi anche impostare delle fasce orarie nelle quali il superamento del range verrà ignorato.
Ogni minuto il tuo Hooly-Router invia un segnale di operatività; se viene rilevato un ritardo di oltre 3 minuti, il sistema ti avvisa notificandoti un probabile blackout. Da remoto, potrai facilmente verificare se l’assenza di segnale dipenda da un problema temporaneo di connessione di rete oppure dall’interruzione dell’alimentazione elettrica.

Archivio dati

Hooly mantiene fino a 3 anni le rilevazioni raccolte, per consentirti di analizzare le variazioni anche sul lungo periodo, ristampare le tue tabelle in ogni momento ed esportare tutti i dati storici direttamente dall’app.

Sicurezza

Il dettaglio delle rilevazioni di temperatura raccolte da Hooly è utile alla manutenzione dei tuoi impianti in quanto mostra la frequenza, l’ampiezza e l’eventuale sfasamento dei cicli di lavoro dei compressori delle macchine di refrigerazione e ti aiuta a prevedere l’insorgenza di un guasto o di un’anomalia.

Specifiche tecniche

Dimensioni

Hooly: 36 x 61 mm, altezza 30 mm
Hooly-Router: 83 x 115 mm, altezza 33 mm
Antenna Hooly-Router: altezza 195 mm

Alimentazione

Hooly: 3 batterie ministilo AAA alcaline
Hooly-Router: 5V tramite alimentatore USB e cavetto miniUSB
(Le prime batterie ed il cavetto miniUSB sono in dotazione. L’alimentatore USB è fornito su richiesta)

Connessioni radio

Tra Hooly e Hooly-Router: 433 MHZ ISM
Tra Hooly-Router e rete Wi-Fi: 2,4GHz 802.11

Range, accuratezza e risoluzione

Temperatura: da -40° a +50°, accuratezza di 0,3°C, risoluzione 0,01°C
Umidità: da 0 a 100 %RH, accuratezza 2 %RH, risoluzione 0,01 %RH
Stabilità: calibrato in fabbrica con deviazione massima di 0,03°C/anno

Portata

Tra Hooly e Hooly-Router: 200 m in linea d’aria e senza ostacoli
Tra Hooly-Router ed access point Wi-Fi: 10 m in linea d’aria e senza ostacoli

FAQ

Hooly è un sistema di misurazione e monitoraggio della temperatura.
Certo ! Anche un termometro.
Hooly misura periodicamente la temperatura e l’orario della misurazione; registra questi dati su internet così che possano essere visualizzati in qualunque momento, ovunque tu sia, anche sottoforma di grafico e anche tramite app; conserviamo i dati per il periodo definito dal servizio che hai acquistato, poi li cancelliamo per fare posto ai dati nuovi; se vuoi, puoi scaricarli e conservare così lo storico. Inoltre Hooly ti consente di impostare delle soglie di temperatura minima e massima, oltre le quali ti invierà una notifica di allarme (ad esempio se il tuo frigorifero resta aperto involontariamente …).
Si: dopo tre minuti di inattività del tuo Hooly-Router, il sistema ti invierà una notifica per avvisarti che probabilmente si è verificato un blackout e conviene fare una verifica.
Semplice: installi un Hooly-Router in casa che si collega ad internet tramite il tuo Wi-Fi. Poi accendi un Hooly e lo piazzi dove serve, basta che non sia troppo distante dall’Hooly-Router. Tramite l’app o con un browser su internet, potrai effettuare le operazioni di registrazione ed impostare il nome dell’Hooly, le soglie di allarme, l'attivazione della notifica in caso di superamento.
Si, una connessione ad Internet ed un access point Wi-Fi a cui collegare l'Hooly-Router; ti serve anche uno smartphone se vuoi ricevere le notifiche. Il tuo access point Wi-Fi deve consentire l'accesso tramite le normali credenziali con username e password: al momento Hooly-Router non supporta l'accesso Wi-Fi tramite autenticazione con social o con altri portali. Ovviamente ti serve Internet (tramite PC o con lo smartphone) per monitorare i dati o per modificare le impostazioni.
Hooly-Router continua a ricevere dati e conserva in memoria circa 2000 rilevazioni che potrà scaricare non appena la connessione torna disponibile. Questo significa che se hai 10 sensori, il suo Hooly-Router manterrà i dati per ulteriori 10 ore. Ovviamente in questo periodo non riceverai allarmi in caso di superamento delle soglie.
Il nostro server si accorgerà che il tuo Hooly-Router si è spento e ti invierà una notifica. Le rilevazioni dei tuoi Hooly andranno perse. Se invece utilizzi un piccolo gruppo di continuità, il tuo Hooly-Router potrà continuare a raccogliere i dati che verranno trasmessi non appena la connessione internet torna disponibile.
Non è possibile determinare la portata di un sistema radio: dipende molto dagli ostacoli e dalle loro caratteristiche. In linea d'aria e senza ostacoli i sensori trasmettono fino a 200 metri di distanza, all'interno di un frigorifero o di un congelatore superano le mura di due stanze. Su richiesta possiamo fornire apparati che ripetono il segnale, in grado di coprire distanze di centinaia di metri.
Niente, devi solo sostituire le batterie quando Hooly ti avvisa. Sono 3 ministilo alcaline (AAA) da inserire nel dispositivo. Controlla di tanto in tanto che tutto funzioni, che i tuoi dispositivi non vengano a contatto con liquidi e che le batterie non presentino ossidazioni o fuoriuscite di acidi.
Oltre un anno, ma dipende dalla qualità delle batterie che utilizzi.
Hooly-Router e Hooly-Repeater utilizzano un normale alimentatore USB che si usa per caricare il nostro cellulare. Se puoi utilizzare l'alimentatore USB che già possiedi, risparmi e fai bene all’ambiente; in questo caso noi ti forniamo solo il cavetto mini USB. Puoi anche alimentare Hooly-Router con la presa USB che di solito hanno gli access point. Se invece l'alimentatore ti serve, basta che tu lo aggiunga all’ordine indicando le quantità (considera che dovrai alimentare Hooly-Router e Hooly-Repeater).
Al momento esiste la possibilità di ricevere le notifiche via sms, Telegram, Pushbullett o e-mail. Solo le notifiche sms hanno un costo che sarà addebitato sul tuo credito residuo; potrai ricaricare il tuo credito quando vuoi.
Quando stai per uscire saprai se fuori fa davvero freddo oppure non più di tanto; quando uscirai di casa smetterai di chiederti se hai chiuso il frigorifero o se hai spento i fornelli; quando stai per rientrare sai se la tua casa ti accoglierà con il tepore che vorresti; d'inverno potrai capire se il tuo amico a quattro zampe in giardino ha caldo sufficiente nella cuccia.
Esistono interfacce webservices per collegare altri sistemi al database di Hooly e siamo disponibili a valutare qualuque tipo di personalizzazione ti possa interessare; scrivici tramite la form di contatto.
Alcune celle frigorifere hanno un display che mostra la temperatura del gas dì raffreddamento che non è quella del vano dove stanno gli alimenti; le differenza è spesso molto rilevante. Se hai dei dubbi, prova a mettere un termometro tradizionale vicino al tuo Hooly e dopo qualche minuto leggi la temperatura.
Si, quasi tutte le celle frigorifere hanno un termostato che comanda il compressore: il termostato ha in genere un valore di massimo e uno di minimo. Quando il termostato rileva una temperatura più alta del suo massimo, attiva il raffreddamento fino a quando non raggiunge la temperatura di minimo, poi il compressore si spegne. La temperatura aumenta quindi piano piano per la normale dispersione termica, fino a quando torna al valore massimo ed il ciclo si ripete.
Si, ogni punto all’interno della cella ha una sua temperatura e spesso le differenze sono di diversi gradi: in alto e verso la porta è molto più alta della zona in basso; vicino alla parete posteriore dove si trova il gas di raffreddamento è molto più bassa. Un frigorifero “no frost” risente meno di questo problema perché genera un flusso d’aria interno che distribuisce il fresco in tutto l’ambiente.